
E' frammento pulsante
di vita interiore
musica senza collare
da: Lawrence Ferlinghetti, Cos'e' la poesia, Milano, Mondadori, 2002, p. 42
Secondo me, questo pezzo è molto bello perché paragona la poesia ad un piccolo frammento di vita, che pulsa come un cuore molto leggero e senza limiti.
"Musica senza collare" puo' alludere agli aspetti fonici del testo poetico, alla sua musicalita'. Non a caso alcuni poeti dichiarano che la poesia vada ascoltata [si pensi a Francesco Petrarca: "Voi ch'ascoltate in rime spare il suono" recita il primo verso del "Canzoniere". "La musica prima di tutto" recita un verso di Paul Verlaine].
RispondiEliminaForse "senza collare" si riferisce al fatto che, per Ferlinghetti, la presenza di suoni ed effetti fonici non deve essere irrigidita da regole prescrittive, come accadeva nel passato; pensiamo alle rime e agli schemi metrici.
Approfondimenti:
- il testo di Petrarca:
http://it.wikisource.org/wiki/Canzoniere_%28Rerum_vulgarium_fragmenta%29/Voi_ch%27ascoltate_in_rime_sparse_il_suono
- il testo di Verlaine:
http://it.wikiquote.org/wiki/Paul_Verlaine